1 Marzo 2021 By Amministrazione GHotel Comments are Off
non cumulabile con altre offerte
Prenota subito!Jova beach party a Lignano! Uno dei primi grandi concerti dell’estate 2022! Il tour che farà tappa nelle migliori spiagge d’Italia partirà proprio da quella della nostra meravigliosa località balneare. Il grande Jovanotti, uno dei più grandi ed influenti cantautori Italiani, darà nuovamente spettacolo presso la spiaggia Bella Italia. Due serate di grande divertimento, spettacoli, musica, live e molto altro ancora a partire dalle 15. Una vera festa per tutti, giornate di festa e spensieratezza! Prenota subito
Maneskin a Lignano in concerto! Grande colpo per l’estate 2022! Dopo il recente riconoscimento a Los Angeles durante gli iHeart Music Awards 2022 e la trionfale esibizione al Coachella i Måneskin tornano finalmente live in Italia e nella nostra bella località balneare. Lo stadio Teghil è raggiungibile a piedi dal GHotel in pochi minuti! Prenota subito Guarda le ns stanze Data evento: 23/06/2022 Orario: 21:00 – 00:30 Luogo: Lignano Sabbiadoro Categoria: Musica
Lignano Sabbiadoro riceve il prestigioso riconoscimento “Tree cities” di Fao e Arbor Day Foundation per la politica di tutela e di recupero del verde urbano. E’ la settima città italiana a riceverlo. Tra le motivazioni che hanno portato il riconoscimento a Lignano Sabbiadoro, un elemento fondamentale è stato il costante impegno dedicato all’efficace gestione delle piantumazioni e la salvaguardia delle essenze arboree urbane, considerati preziosi alleati per garantire ai cittadini e agli ospiti un futuro migliore, nonché componenti irrinunciabili di una città sana e sostenibile https://www.repubblica.it/viaggi/2021/03/23/news/lignano_sabbiadoro_entra_nelle_citta_degli_alberi_e_la_settima_d_italia-293471183/
La giuria internazionale di “Creative Tourism Network” premia il Friuli Venezia Giulia come “Miglior destinazione creativa d’Italia” nella categoria Regioni. Vince il progetto realizzato da PromoTurismo FVG legato agli ambassador, che raccontano il territorio con la propria esperienza. https://www.ansa.it/friuliveneziagiulia/notizie/2021/03/27/turismo-creative-award-al-fvg-miglior-meta-creativa-italia_1e2e61a1-74fa-4b6e-9c49-fc0e60f13d84.html
Enogastronomia, Strada del vino e dei sapori giovedì 3 settembre 2020 – sabato 24 ottobre 2020 Udine, Trieste, Tarvisio, Cormons, Gradisca d’Isonzo, Savogna d’Isonzo, San Giovanni al Natisone, Stregna, Grado, Mortegliano, Tavagnacco, Varmo, Venzone, Colloredo di Monte Albano, Pordenone, Spilimbergo, Sappada Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori è un Consorzio fra 20 top restaurant del FVG, affiancati da una quarantina fra vignaioli e artigiani del gusto. Insieme rappresentano l’eccellenza agroalimentare del Friuli VG. La loro è una storia unica, che vede l’intrecciarsi di persone, luoghi e grande voglia di fare al meglio il proprio lavoro. Con un grande valore aggiunto: collegare il bene personale a quello generale del territorio, che hanno sempre contribuito a promuovere. Ecco quindi, l’unicità del Friuli Venezia Giulia (i sapori del suo futuro) raccontati da 20 ristoranti, 21 artigiani del gusto, 22 produttori di vino e 20 giovani chef, nuovi “amici” in cui il gruppo crede, che sono stati invitati a collaborare al progetto. La Nuova Cucina durerà un anno: è sperimentazione di innovativi modelli di collaborazione per moltiplicare le energie, un cantiere aperto al pubblico innanzitutto attraverso un ciclo di Cene- laboratorio, che partirà in settembre. Il pubblico è chiamato ad essere protagonista, insieme ai ristoratori, ai vignaioli e agli artigiani del gusto, di questo cambiamento. Nei 20 ristoranti del Consorzio sarà organizzata una cena sperimentale firmata da due chef del consorzio e da un giovane chef “amico”. Ognuno presenterà un piatto inedito cui ha a lungo lavorato confrontandosi coi colleghi. Le cene avranno un prezzo unico e accessibile, un investimento del gruppo di ristoratori per far vivere – anche a chi solitamente non la frequenta – l’alta cucina, in una nuova dimensione. Il calendario Questo il calendario delle Cene – laboratorio, che andranno prenotate direttamente al ristorante prescelto. Saranno accettate prenotazioni per un massimo di 6 partecipanti a tavolo. Il costo sarà il medesimo per tutte. 08/10 Al Ponte (Gradisca d’Isonzo) che ospita gli chef dei ristoranti: Vitello d’Oro, Il Piron dal Re Mondschein (Sappada) che ospita gli chef dei ristoranti: All’Androna, La Buteghe di Pierute SETTEMBRE 03/09 Ilija – Golf club (Tarvisio) che ospita gli chef dei ristoranti: Al Paradiso, Darsena La Subida (Cormons) che ospita gli chef dei ristoranti: Costantini, Al Torinese 10/09 Sale e Pepe (Stregna) che ospita gli chef dei ristoranti: Al Ponte, Barcaneta Ai Fiori (Trieste) che ospita gli chef dei ristoranti: La Taverna, 1883 Restaurant & Rooms 17/09 All’Androna (Grado) che ospita gli chef dei ristoranti: Mondschein, Da Valeria La Torre (Spilimbergo) che ospita gli chef dei ristoranti: Da Nando, Antica Ghiacceretta Da Toni (Varmo) che ospita gli chef dei ristoranti: La Primula, La Pigna 24/09 Vitello d’Oro (Udine) che ospita gli chef dei ristoranti: Devetak, Altro Gusto Al Gallo (Pordenone) che ospita gli chef dei ristoranti: Carnia, La Tavernetta del Castello Al Grop (Tavagnacco) che ospita gli chef dei ristoranti: Campiello, Sal de Mar OTTOBRE 01/10 Lokanda Devetak (Savogna d’Isonzo) che ospita gli chef dei ristoranti: La Primula, Da Alvise La Taverna (Colloredo di M. Albano) che ospita gli chef dei ristoranti: Sale e Pepe, AB Osteria Contemporanea 08/10 Al Ponte (Gradisca d’Isonzo) che ospita gli chef dei ristoranti: Vitello d’Oro, Il Piron dal Re Mondschein (Sappada) che ospita gli chef dei ristoranti: All’Androna, La Buteghe di Pierute 15/10 Da Nando (Mortegliano) che ospita gli chef dei ristoranti: Ilija -Golf club, Pura Follia Carnia (Venzone) che ospita gli chef dei ristoranti: Al Grop, Alla Luna 22/10 Campiello (San Giovanni al Natisone) che ospita gli chef dei ristoranti: Al Gallo, Hostaria La Tavernetta La Torre (Spilimbergo) che ospita gli chef dei ristoranti: Ai Fiori, San Michele 29/10 Costantini (Collalto di Tarcento) che ospita gli chef dei ristoranti: Da Toni, Tre Merli Al Paradiso (Paradiso di Pocenia) che ospita gli chef dei ristoranti: La Subida, Enoteca di Buttrio