Lignano Sabbiadoro@ Piazza Marcello D’Olivo – Pineta
Da sabato 7 a domenica 8 marzo 2020
La “Festa delle Cape”, nata nel 1984 dall’iniziativa di alcuni pescatori professionisti e portata poi avanti dall’Associazione A.P.S. “ Al mare” di Lignano, ha lo scopo di far conoscere i prodotti ittici del nostro mare Alto Adriatico a residenti e turisti, ma soprattutto di devolvere il ricavato in beneficenza.
L’Associazione Pescatori Sportivi (A.P.S.) “Al Mare” con la collaborazione del Comune di Lignano e soprattutto con l’aiuto del volontariato locale, è ormai alla sua 36^ Edizione.
Mantenendo le vecchie tradizioni culinarie, vengono servite cappe lunghe (cannolicchi), pevarasse (vongole), sarde alla griglia, impannate, in saor, calamari e molte altre specialità locali.
Lignano Sabbiadoro;
Da Sabato 29 Febbraio 2020 a Domenica 1 Marzo 2020
Presso il palazzetto dello Sport Bella Italia, si svolgeranno una seri di eventi collegati alle arti marziali del CSEN, come l’11° Campionato Regionale di karate FVG, la wushu Sanda Cup 2020, Kik Boxing light, e molti altri ancora..
Lignano Sabbiadoro@Manifestazione sportiva;
Da Sabato 15 Febbraio 2020 a Domenica 16 Febbraio 2020
campionati europei di Dodgeball arrivano a Lignano Sabbiadoro! Tutte le gare si svolgeranno presso il palazzetto al Villaggio Bella Italia.
Lignano Sabbiadoro@Manifestazione sportiva;
Da Sabato 25 Gennaio 2020 a Domenica 26 Gennaio 2020
Il DLF Yama Arashi Udine organizza il 25° Trofeo Alpe Adria Judo, competizione internazionale valida come prima prova del Grand Prix 2019 per le classi cadetti e junior. L’edizione 2019 ha registrato la presenza di quasi 1.000 atleti provenienti da tutta Italia ma non solo.
Lignano Sabbiadoro@ Area attrezzata nei pressi di Terrazza a Mare, Lungomare Trieste, 5
Da Sabato 30 Novembre 2019 a Domenica 2 Febbraio 2020
Dal 30 novembre 2019 al 2 febbraio 2020 torna l’atteso Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro, giunto alla 16° edizione, attrazione centrale del calendario di appuntamenti natalizi del centro balneare friulano.
Il Presepe di Sabbia a Lignano è organizzato dall’Associazione Dome Aghe e Savalon d’Aur, con il sostegno della Città di Lignano, in collaborazione con Pro Loco Lignano, Lignano in Fiore Onlus, Lignano Sabbiadoro Gestioni e con il fondamentale contributo delle associazioni lignanesi.
La maestosa opera in sabbia vedrà la sua inaugurazione il giorno 30 novembre nella tensostruttura collocata presso l’ufficio spiaggia n. 5 di Lignano Sabbiadoro.
Orari Presepe di Sabbia:
sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre: dalle 10.00 alle 18.00
da lunedì 2 a venerdì 6 dicembre: dalle 14.00 alle 18.00
da sabato 14 a martedì 24 dicembre: dalle 10.00 alle 18.00
mercoledì 25 dicembre: dalle 14.00 alle 18.00
da giovedì 26 dicembre al 6 gennaio 2020: dalle 10.00 alle 18.00
sabato 11, 18 , 25 gennaio e sabato 1 febbraio: dalle 14.00 alle 18.00
domenica 12, 19, 26 gennaio e domenica 2 febbraio: dalle 10.00 alle 18.00
Oltre al presepe di sabbia non mancheranno i mercatini di Natale, la festa di Capodanno in Piazza, la Befana in spiaggia e tante altre novità!!
Lignano Sabbiadoro@Cinecity Via Arcobaleno 12
Sabato 11 Gennaio 2020
Orario: 21:00
https://www.cinemacitylignano.it
Tolo Tolo. Checco Zalone veste i panni di un comico napoletano minacciato da un boss malavitoso e vola fino in Kenya, più precisamente nella città di Malindi, località costiera di Watamu. Nel film Checco sarà affiancato anche da un carabiniere, il quale diventa suo amico e compagno di peripezie.
Sabato 11 gennaio ore 21.00
Lignano Sabbiadoro@Piazza Fontana Lignano Sabbiadoro
Martedì 31 Dicembre 2019
Capodanno in Piazza Fontana a Lignano Sabbiadoro!
Dalle ore 15.00 Gran Capodanno dei bambini con Festa, animazione e giochi a cura dell’Associazione Lignano In fiore Onlus.
Dalle ore 22.00 Festeggiamenti del veglione di Capodanno 2019 con musica ed intrattenimenti fino a tarda notte.
Intrattenimento, musica e animazione a cura di Radio Company
All’1.00 grande spettacolo pirotecnico sulla spiaggia di Lignano Sabbiadoro.
Frisanco; Ravascletto; Sutrio; Codroipo; Forgaria nel Friuli; Palazzolo dello Stella; Grado; Lignano Sabbiadoro; Porpetto; Moruzzo;
Da Domenica 1 Dicembre 2019 a Domenica 2 Febbraio 2020
La radicata tradizione religiosa del Natale in Friuli Venezia Giulia si esprime soprattutto attraverso i presepi.
Nel comune di Forgaria, è il pittoresco lago di Cornino a fare da cornice a un presepio spettacolare che viene allestito in fondo al lago. A Lignano, invece, il presepio non può che essere di sabbia. A Ravascletto vengono esposti i presepi realizzati dai discendenti dei cramârs, i venditori ambulanti della Carnia attivi dal XVI al XIX secolo. A Sutrio, il celebre presepe di Teno riproduce in miniatura gli usi e i costumi tradizionali del paese, con scene che si animano grazie a una serie di perfetti ingranaggi meccanici. Quello di Selz di Ronchi dei Legionari è in movimento, con oltre 300 figure animate da un solo motore. Il presepio di Corgnolo di Porpetto, è caratteristico per la presenza di animali vivi come oche, anatre, galline, ecc. A Poffabro, uno dei borghi più belli d’Italia, tutte le nicchie e i balconi delle case ospitano un presepe: l’atmosfera diviene speciale all’imbrunire e Poffabro si trasforma in un “Presepe tra i Presepi”. Nell’antico Borgo Medioevale di Polcenigo si segnalano le decorazioni fatte da intrecci di midollino come vuole la tradizione di cestai del territorio ed i costumi della tradizione. A Grado, Gesù nasce nella laguna: al posto delle capanne ci sono i casoni e invece dei pastorelli ci sono i pescatori. Merita una visita anche il Presepe di Ara di Tricesimo.