Jova beach party a Lignano!
Uno dei primi grandi concerti dell’estate 2022! Il tour che farà tappa nelle migliori spiagge d’Italia partirà proprio da quella della nostra meravigliosa località balneare. Il grande Jovanotti, uno dei più grandi ed influenti cantautori Italiani, darà nuovamente spettacolo presso la spiaggia Bella Italia. Due serate di grande divertimento, spettacoli, musica, live e molto altro ancora a partire dalle 15. Una vera festa per tutti, giornate di festa e spensieratezza!
Maneskin a Lignano in concerto!
Grande colpo per l’estate 2022! Dopo il recente riconoscimento a Los Angeles durante gli iHeart Music Awards 2022 e la trionfale esibizione al Coachella i Måneskin tornano finalmente live in Italia e nella nostra bella località balneare.
Lo stadio Teghil è raggiungibile a piedi dal GHotel in pochi minuti!
Data evento:
23/06/2022
Orario:
21:00 – 00:30
Luogo:
Lignano Sabbiadoro
Categoria:
Musica
Lignano Sabbiadoro riceve il prestigioso riconoscimento “Tree cities” di Fao e Arbor Day Foundation per la politica di tutela e di recupero del verde urbano.
E’ la settima città italiana a riceverlo. Tra le motivazioni che hanno portato il riconoscimento a Lignano Sabbiadoro, un elemento fondamentale è stato il costante impegno dedicato all’efficace gestione delle piantumazioni e la salvaguardia delle essenze arboree urbane, considerati preziosi alleati per garantire ai cittadini e agli ospiti un futuro migliore, nonché componenti irrinunciabili di una città sana e sostenibile
La giuria internazionale di “Creative Tourism Network” premia il Friuli Venezia Giulia come “Miglior destinazione creativa d’Italia” nella categoria Regioni. Vince il progetto realizzato da PromoTurismo FVG legato agli ambassador, che raccontano il territorio con la propria esperienza.
Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori è un Consorzio fra 20 top restaurant del FVG, affiancati da una quarantina fra vignaioli e artigiani del gusto. Insieme rappresentano l’eccellenza agroalimentare del Friuli VG. La loro è una storia unica, che vede l’intrecciarsi di persone, luoghi e grande voglia di fare al meglio il proprio lavoro. Con un grande valore aggiunto: collegare il bene personale a quello generale del territorio, che hanno sempre contribuito a promuovere.
Ecco quindi, l’unicità del Friuli Venezia Giulia (i sapori del suo futuro) raccontati da 20 ristoranti, 21 artigiani del gusto, 22 produttori di vino e 20 giovani chef, nuovi “amici” in cui il gruppo crede, che sono stati invitati a collaborare al progetto.
La Nuova Cucina durerà un anno: è sperimentazione di innovativi modelli di collaborazione per moltiplicare le energie, un cantiere aperto al pubblico innanzitutto attraverso un ciclo di Cene- laboratorio, che partirà in settembre. Il pubblico è chiamato ad essere protagonista, insieme ai ristoratori, ai vignaioli e agli artigiani del gusto, di questo cambiamento. Nei 20 ristoranti del Consorzio sarà organizzata una cena sperimentale firmata da due chef del consorzio e da un giovane chef “amico”. Ognuno presenterà un piatto inedito cui ha a lungo lavorato confrontandosi coi colleghi. Le cene avranno un prezzo unico e accessibile, un investimento del gruppo di ristoratori per far vivere – anche a chi solitamente non la frequenta – l’alta cucina, in una nuova dimensione.
Il calendario
Questo il calendario delle Cene – laboratorio, che andranno prenotate direttamente al ristorante prescelto. Saranno accettate prenotazioni per un massimo di 6 partecipanti a tavolo. Il costo sarà il medesimo per tutte.
08/10
Al Ponte (Gradisca d’Isonzo)
che ospita gli chef dei ristoranti: Vitello d’Oro, Il Piron dal Re
Mondschein (Sappada)
che ospita gli chef dei ristoranti: All’Androna, La Buteghe di Pierute
SETTEMBRE
03/09
Ilija – Golf club (Tarvisio)
che ospita gli chef dei ristoranti: Al Paradiso, Darsena
La Subida (Cormons)
che ospita gli chef dei ristoranti: Costantini, Al Torinese
10/09
Sale e Pepe (Stregna)
che ospita gli chef dei ristoranti: Al Ponte, Barcaneta
Ai Fiori (Trieste)
che ospita gli chef dei ristoranti: La Taverna, 1883 Restaurant & Rooms
17/09
All’Androna (Grado)
che ospita gli chef dei ristoranti: Mondschein, Da Valeria
La Torre (Spilimbergo)
che ospita gli chef dei ristoranti: Da Nando, Antica Ghiacceretta
Da Toni (Varmo)
che ospita gli chef dei ristoranti: La Primula, La Pigna
24/09
Vitello d’Oro (Udine)
che ospita gli chef dei ristoranti: Devetak, Altro Gusto
Al Gallo (Pordenone)
che ospita gli chef dei ristoranti: Carnia, La Tavernetta del Castello
Al Grop (Tavagnacco)
che ospita gli chef dei ristoranti: Campiello, Sal de Mar
OTTOBRE
01/10
Lokanda Devetak (Savogna d’Isonzo)
che ospita gli chef dei ristoranti: La Primula, Da Alvise
La Taverna (Colloredo di M. Albano)
che ospita gli chef dei ristoranti: Sale e Pepe, AB Osteria Contemporanea
08/10
Al Ponte (Gradisca d’Isonzo)
che ospita gli chef dei ristoranti: Vitello d’Oro, Il Piron dal Re
Mondschein (Sappada)
che ospita gli chef dei ristoranti: All’Androna, La Buteghe di Pierute
15/10
Da Nando (Mortegliano)
che ospita gli chef dei ristoranti: Ilija -Golf club, Pura Follia
Carnia (Venzone)
che ospita gli chef dei ristoranti: Al Grop, Alla Luna
22/10
Campiello (San Giovanni al Natisone)
che ospita gli chef dei ristoranti: Al Gallo, Hostaria La Tavernetta
La Torre (Spilimbergo)
che ospita gli chef dei ristoranti: Ai Fiori, San Michele
29/10
Costantini (Collalto di Tarcento)
che ospita gli chef dei ristoranti: Da Toni, Tre Merli
Al Paradiso (Paradiso di Pocenia)
che ospita gli chef dei ristoranti: La Subida, Enoteca di Buttrio
Un evento talk di carattere culturale, una giornata di incontro con personalità di spicco in diverse categorie, dal lavoro all’informazione, alla musica allo sport che, attraverso la loro diretta esperienza di vita e di carriera, testimoniano come la conoscenza possa diventare strumento per superare le difficoltà del presente e le paure del futuro, offrendo un’occasione di stimolo reciproco.
Programma:
Dalle 12.45 alle 13.30: Ritrovo Partecipanti (chiusura accessi ore 13.45)
Dalle 13.30 alle 13.45: Introduzione
Dalle ore 13.45 alle 14.45: Fabrizio Cattelan, Mauro Lovisa, Paolo Pugni e Francesco Smorgoni: “La Fiducia nel mondo delle imprese antidoto alla paura; dalla fiducia personale alla fiducia strutturale”
Dalle 14.45 alle 15.00: Break
Dalle 15.00 alle 16.15
Andrea Pamparana : “La qualità dell’informazione cambia la percezione” Davide Giacalone: “Dare il valore ai fatti con la conoscenza, rinunciando agli alibi”
Dalle 16.15 alle 16.30: Break
Dalle 16.30 alle 17.45 Antonio Cabrini : “La resilienza nello sport come nella vita; campioni del mondo in campo e nel quotidiano”
Dalle 17.45 alle 18.00: Break
Dalle 18.00 alle 19.15
Piero Pelù: “L’impegno sociale e la musica come strumento; colonna sonora quotidiana per 40 anni di rock senza compromessi”
Dalle 19.15 alle 19.30: Break
Dalle 19.30 alle 20.45
Pupi Avati “Tutti noi meritiamo QUELLA telefonata; tutti noi siamo chiamati a prepararci”
Dalle 20.45 alle 21.00: Conclusioni e Ringraziamenti
Modera: Loris Comisso.
Evento a numero chiuso a pagamento € 25,00. Prenotazione entro 23/09/2020.
Per maggiori informazioni: https://www.loriscomisso.it/festival-per-un-giorno-la-conoscenza-oltre-la-paura/
Cinecity Lignano – Via Arcobaleno, 12 Lignano Sabbiadoro – https://cinecitylignano.it/ cinecitylignano@gmail.com
Telefono: 334 1058083.
L’edizione 2020 della Lignano SUP (pagaiare su tavola) Marathon World Cup è stata riprogrammata per il sabato 5 settembre 2020, la nota situazione induce alla massima prudenza, e questa riprogrammazione è uno stimolo a riprendere le sane abitudini sportive di mare, in una location fantastica, per una gara lunga, dura, affascinante.
Continuate a seguire e consultare il sito https://lignanosupmarathon.com/ , l’evento fb lignanosupmarathon dedicato. profili fb e instagram per essere aggiornati … ci saranno novità importanti
TILIAVENTUM ASD
via Monte Ortigara 3M loc. Punta Faro
33054 LIGNANO SABBIADORO UD
ph. +39-3398281513 tiliaventum@gmail.com
Vuoi conoscere Lignano, accompagnato da una guida lignanese? Giuliana vi accompagna martedì alle 17:30 alla scoperta dell’arte a Pineta, mercoledì alle 10:00 a conoscere i luoghi storici di Sabbiadoro, e giovedì alle 17:30 l’archittettura di Pineta.
Per partecipare è necessaria la prenotazione al 0039 345 1440110 (Travelone),
costo adulti € 10,00 , bambini 6 – 11 anni € 5,00.
Biblioteca Comunale Lignano Sabbiadoro
Via Treviso 2
Tel: 0431 409160
Email: biblio@lignano.org
Lignano Sabbiadoro@Lignano Sabbiadoro (UD) c/o Ufficio Spiaggia n°7 Bar Aurora – Wind Village
Sabato 5 Settembre 2020
Orario: 09:00